Ascolta la versione audio di questo articolo I l ministro per il Sud Mara Carfagna ha il compito di smentire la tesi di un governo che rischia di essere sbilanciato verso il Nord. Difende il lavoro fatto sulle risorse del Pnrr, il Recovery plan, e preannuncia interventi per zone economiche speciali e superbonus del 110%. […]
La quarta rivoluzione industriale è iniziata: nel segno della sostenibilità
Ascolta la versione audio di questo articolo Economia circolare, sostenibilità e transizione energetica: la “quarta rivoluzione industriale” è partita. E per sfruttare la grande opportunità e le risorse disponibili servono “metodo e politiche di filiera”.Si tratta di precise richieste e necessità per integrare la circolarità nel sistema produttivo italiano che sono emerse nel corso del […]
I portuali di Trieste avranno tamponi gratuiti ma la protesta non si ferma
Tamponi gratis a Trieste «Abbiamo deciso – spiega Franco Mariani, alla guida di Alpt, che gestisce il lavoro a chiamata sui moli giuliani – di rimborsare i tamponi a tutti i lavoratori non vaccinati, che potranno quindi usufruirne gratuitamente. Lo possiamo fare perché stiamo andando molto bene i primi nove mesi del 2021, dopo il […]
A Rimini riparte Macfrut, la fiera dell’ortofrutta che vale 15 miliardi
Ascolta la versione audio di questo articolo Sono attesi 500 buyer internazionali al Macfrut di Rimini, la fiera internazionale dell’ortofrutta che aprirà i battenti martedì 7 settembre. Quello in mostra è un settore chiave dell’agroalimentare made in Italy, che da solo vale un quinto di tutto il comparto per un valore di 15 miliardi di […]
Turismo halal, perché l’Italia non sfrutta un mercato milionario in espansione
Il turismo in Italia – si legge nel lavoro del team – incide per il 13,2% sul Pil nazionale, con un valore economico di 232,2 miliardi di euro derivante da arte, cibo, moda, musei e shopping. In condizioni di «assenza pandemica, il Belpaese vede una presenza imprescindibile e massiccia di turisti per tutto l’anno e […]
Il dialogo Draghi-sindacati parte da sicurezza del lavoro e Pnrr
Ascolta la versione audio di questo articolo Il dialogo tra Governo e sindacati parte dalla sicurezza nei luoghi di lavoro, con una serie di misure da mettere in campo per prevenire gli incidenti: il potenziamento del sistema di formazione di dipendenti e imprenditori, con la revisione e il rafforzamento delle norme sanzionatorie per le violazioni. […]
Il gasdotto Tap taglia il traguardo dei primi 5 miliardi di metri cubi trasportati
Ascolta la versione audio di questo articolo Il gasdotto Tap, per lungo tempo duramente osteggiato nel Salento, taglia a circa nove mesi dalla partenza dell’esercizio il traguardo dei 5 miliardi di metri cubi di gas naturale trasportati. Gas proveniente dall’Azerbaigian ed entrato in Europa attraverso Tap col punto di interconnessione di Kipoi, località al confine […]
Transizione energetica: Cingolani all’Italian energy summit
Ascolta la versione audio di questo articolo L’Italia si appresta a vivere una transizione energetica dai combustibili fossili alle rinnovabili che avrà le dimensioni di una rivoluzione copernicana, ma la cui realizzazione, proprio per questa imponenza presenta diverse problematiche, a partire dalle aste nazionali spesso deserte, dal rapporto con le istituzioni locali per il posizionamento […]
Porti, nell’Authority dell’Adriatico sta per entrare anche Termoli
I punti chiave Richieste per la Zes Le crociere Il modello Brindisi Ascolta la versione audio di questo articolo L’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico Meridionale si accinge ad aumentare il numero dei porti controllati. A Bari, Brindisi, Monopoli, Barletta e Manfredonia, che sono tutti in Puglia, sta per aggiungersi Termoli nel Molise. «Si […]
Al via la seconda area di cantiere della Torino-Lione in Valsusa
Ascolta la versione audio di questo articolo A riaccendere le proteste in Valsusa è stata l’apertura del secondo fronte italiano del cantiere dell’Alta Velocità Torino-Lione, nell’area tra San Didero e Bruzolo, dove si realizzerà nei prossimi due anni un nuovo autoporto. Lavori per 47 milioni che farà direttamente Sitaf, società concessionaria dell’Autostrada A32, in convenzione […]